BOX DOCCIA DI DESIGN SU MISURA

FINITURE NERO, ORO, BRONZO E RAME SATINATO


Da stanza funzionale, il bagno ha raggiunto nelle nostre case un’importanza sempre maggiore. È un luogo deputato al benessere, oggi, alla cura di sé.

Noi di Pinotti & Valentino lo sappiamo bene: per questo progettiamo box doccia su misura, che rispondano alle vostre esigenze d’estetica e funzionalità.

Con ante scorrevoli o a battente, con profili su misura (in alluminio finitura bronzo, ottone, satinato ecc.) o senza profili, a tutta altezza o con porta doppia, incassati in pareti e soffitto oppure no: non c’è box doccia che non siamo in grado di realizzare.

Facendo della personalizzazione la nostra filosofia, coi box doccia che progettiamo su misura ci rivolgiamo a quegli architetti e a quegli interior designer che - per le case dei loro clienti - vogliono l’eccellenza.

Siamo in grado di realizzare box doccia in ogni finitura, dalla straordinaria resa estetica. Quando il cliente ce lo richiede, ci accordiamo con l’impresa costruttrice per la muratura delle canaline e - una volta giunti in loco - ci dedichiamo all’installazione del vetro, che così rimane tutto incassato, senza profili a vista. Per un effetto pulito e minimal. Senza limiti di dimensione, progettiamo box doccia dai profili a richiesta e i vetri di diverso tipo, dal trasparentissimo cristallo extrachiaro sino al grigio fumé.

Grazie alle nostre competenze tecniche, alla cura che mettiamo in ogni dettaglio e al nostro amore per il bello, proponiamo soluzioni estetiche originali, progettate e installate da menti creative e da mani esperte. Le nostre creazioni si distinguono per il loro design unico, essenziale e minimalista, per la perfetta unione tra estetica, tecnologia e funzionalità. E per la maniacale attenzione che, ad ogni fase del progetto, noi di Pinotti & Valentino prestiamo.


Se desideri box doccia in vetro, richiedi un preventivo gratuito:

Come scegliere il box doccia su misura

 
Scegliere il box doccia non è un’operazione semplicissima: le opzioni sul mercato sono numerose, e sono capaci di incontrare ogni esigenza in termini di gusto e di budget. Tuttavia, nulla supera per funzionalità e per bellezza i box doccia su misura.  

Perché scegliere un box doccia su misura? Perché solamente con una realizzazione personalizzata puoi ottenere ciò che vuoi. E farti realizzare una cabina doccia che sposi alla perfezione lo stile del tuo bagno. Un box che si adatti perfettamente in termini di dimensioni, che possono essere calcolate al millimetro, ma anche per finiture (dei profili come del piatto doccia).  

Del resto, i box doccia di design sono oggi i veri protagonisti della sala da bagno. Sono molto di più che un elemento utile, e sono sempre più trattati alla stregua d’un complemento d’arredo. Tanto che, le soluzioni di personalizzazione, sono davvero infinite.

Box doccia di design con profili e finiture personalizzate

Pinotti & Valentino è leader nella realizzazione di box doccia su misura. Possiamo realizzare cabine della grandezza desiderata, dai formati standard agli extra large. Ma, soprattutto, possiamo offrirti un servizio che nessun’altra azienda ha a disposizione: la possibilità di realizzare finiture su richiesta, dello stesso colore dei rubinetti del tuo bagno.  

Perché, i rubinetti di ultima generazione, sono davvero speciali. Sono dei piccoli concentrati di stile e di tecnologia, con finiture bronzo, rame e oro e con prezzi abbastanza elevati. Motivo per cui, avere un box doccia su misura con profili che quelle finiture le richiamano, diventa un’esigenza.  

Grazie alla nostra tecnologia e alla collaborazione con partner fidati, realizziamo cabine doccia di design con profili bronzo, rame oppure oro lucidi od opachi. O in qualsiasi altra finitura su richiesta, così da avere un bagno di classe e perfettamente coordinato in ogni suo elemento.

ALCUNI ESEMPI DI FINITURE POSSIBILI

Box doccia su misura, dimensioni doccia

I box doccia su misura possono avere dimensioni tradizionali, ma è possibile avere cabine progettate al millimetro in caso si abbia un’abitazione particolare e/o si necessiti di misure fuori standard.
Le misure di box doccia più richieste sono:
  • box doccia 70x100
  • box doccia 80x80
  • box doccia 120x80
  • box doccia 70x70
  • box doccia 70x120
  • box doccia 80x120
  • box doccia 80x100
  • box doccia angolare 80x80
  • box doccia 70x90
  • box doccia 90x90
Come scegliere le dimensioni del box doccia perfetto? Prendendo in considerazione tutte le variabili. A cominciare proprio dalla dimensione del bagno. È importante che l’ambiente non sia claustrofobico, e che non si installi una cabina sovradimensionata. Mentre, un box doccia piccolo in un bagno grande, potrebbe essere una nota stonata.  

Inoltre, devi considerare le tue esigenze. Vivi da solo? O ti capita spesso di fare la doccia insieme ai tuoi bimbi? Hai bisogno che venga inserita una panca? Vuoi installare un sistema per la cromoterapia, e immagini dunque di trascorrere diverso tempo sotto l’acqua? Quale tipo di bagno stai progettando?  

In genere, un box doccia di design e su misura è la scelta perfetta per un bagno ensuite e/o per il bagno principale, mentre il bagno degli ospiti e quello di servizio avranno cabine dalle dimensioni standard.

 

Quali sono le tipologie di box doccia?

Le tipologie di box doccia, su misura e non, sono diverse.  

Box doccia walk in o doccia aperta
Tra i box doccia di design, i box doccia walk in sono una delle soluzioni più amate. In sostanza si tratta di docce “aperte”, con una lastra di vetro a fare da “barriera” e senza alcuna porta. Il soffione viene in questo caso installato dal lato opposto rispetto all’ingresso, per evitare allagamenti. E il piatto doccia è a filo pavimento.
I vantaggi del box doccia walk in? È perfetto in qualsiasi bagno, grande oppure piccolo. L’acqua non fuoriesce, la parete è quasi invisibile e non toglie spazio né luminosità. Inoltre, la manutenzione è molto semplice e anche i prezzi sono abbastanza contenuti. Maggiori info sui Box Doccia Walk in.

Box doccia a filo pavimento
Un box doccia su misura ha in genere un piatto doccia a filo pavimento. Il motivo? L’assenza di qualsiasi vincolo dimensionale, la possibilità di creare una continuità con la pavimentazione e/o il rivestimento del proprio bagno (i materiali con cui si può realizzare un piatto doccia su misura sono i più diversi), l’accessibilità (è la soluzione più indicata anche per le persone con mobilità ridotta), la bellezza e la facilità di manutenzione. L’assenza di gradini e interruzioni semplifica infatti le operazioni di pulizia.  

Box doccia in muratura  
Dall’aspetto estetico apprezzabile, il box doccia in muratura è originale, robusto e resistente nel tempo. Come realizzarlo? Se la parete d’ingresso è sempre costituita da un vetro o da un cristallo, a meno che non si voglia una soluzione totalmente open, le pareti potranno essere rivestite in pietra naturale o in cemento, in resina, in smalto, col mosaico o con le piastrelle. Fondamentale è pensare però all’impermeabilizzazione di pareti e pavimenti, per evitare di danneggiare il bagno e di creare spiacevoli inconvenienti.  

Box doccia angolare  
Il box doccia angolare è in genere un box doccia quadrato e con piatto dalle dimensioni standard. L’apertura della porta può essere di diverse tipologie, con le porte scorrevoli che offrono una maggiore possibilità di personalizzazione. È una soluzione molto praticata, quella del box doccia angolare. Ed è la scelta ideale per bagni di piccole-medie dimensioni.  

Box doccia semicircolare  
In genere scelto per risparmiare spazio, il box doccia semicircolare si caratterizza per la forma ricurva del vetro ed è la soluzione ideale per le docce ad angolo. Regala all’ambiente un aspetto luminoso ed elegante, e agevola l'ingresso nella cabina.   

Box doccia a 3 lati  
Posizionabile in qualunque angolo del bagno, il box doccia a 3 lati è l’alternativa al box doccia angolare. Il sup design è decisamente moderno, ponendosi come una sorta di “scatola luminosa”. Il cristallo può essere poi totalmente trasparente, oppure essere serigrafato, e il telaio può essere personalizzato oppure più tradizionale. Dei vari modelli di box, il box doccia a 3 lati è tra quelli che garantiscono il più elevato grado di personalizzazione.   

Box doccia per vasca  
Nelle case in cui il bagno è davvero piccolo, una soluzione comune è quella di combinare in un’unica soluzione la vasca e la doccia. Come? Installando un vetro incernierato temperato, che mantiene l'acqua all'interno consentendo di raggiungere gli infissi.  

Quali vetri o cristalli è possibile scegliere per il box doccia?

Una tra le scelte principali, quando si parla di box doccia su misura, è la tipologia di vetro o di cristallo da installare. Il cristallo, grazie alla sua speciale lavorazione, è più resistente (anche agli shock termici). Tuttavia, il vetro temperato offre un ottimo livello di robustezza ed è particolarmente sicuro in caso di urti e rotture.  

Non esiste dunque un materiale migliore dell’altro. Bisogna però considerare che il cristallo è più difficile da montare, in quanto pesa di più e ha uno spessore maggiore rispetto al vetro temperato. E richiede inoltre più accortezza in termini di pulizia e di manutenzione, con la necessità d’utilizzare prodotti specifici.  

Le tipologie di vetro, poi, sono le più diverse. Il box doccia con vetro piumato è perfetto per chi vuole facilitarsi le operazioni di pulizia, il box doccia con vetro fumé è l’ideale per la privacy e per regalare al bagno stile e modernità. Il box doccia con vetro serigrafato, caratterizzato da fasce orizzontali decorate poste nel centro, è ugualmente garanzia di privacy.  

Ci sono poi i box doccia con vetro vetro opaco, i box doccia con vetro trasparente e i box doccia con vetro satinato. Questi ultimi possono essere lisci oppure a buccia d’arancia, proteggono la privacy e sono facili da pulire. I più diffusi sono però i box doccia con vetro temperato che, al di là della tipologia di vetro che si preferisce, sono la scelta in assoluta più sicura.  

Infine, gli spessori. Il vetro 4 mm, essendo il più sottile, è anche il meno caro ed è di fascia bassa. Di fascia media è lo spessore 6 mm, di fascia alta lo spessore 8 mm. Il top di gamma è infine lo spessore 10 mm.  

Quali sono i sistemi di apertura del box doccia?

Quando si parla di box doccia, si parla necessariamente anche di sistemi di apertura. Al di là dei box doccia walk in, se si opta per box doccia chiusi le tipologie di apertura più frequenti sono:
  • ante scorrevoli, popolari e salvaspazio, sono eleganti e creano un’atmosfera aperte e ariosa. Vengono preferite quando le dimensioni del bagno sono ridotte e, la presenza di binari di scorrimento, le rende l’ideale per i piatti doccia a filo pavimento
  • ante pivotanti, e dunque con apertura a battente verso l’esterno, pratiche, versatili e decisamente moderne, sono consigliate per bagni di ampie dimensioni
  • porte a soffietto (una volta chiuse, le ante pieghevoli si ripiegano su se stesse), indicate quando lo spazio è ridotto, economiche e pratiche ma non troppo raffinate
  Per scegliere il proprio sistema d’apertura è necessario considerare le dimensioni del bagno e l’altezza del soffitto, la posizione della doccia, la topologia di vetro, la presenza di porte e/o finestre che si aprono accanto al box, e quale tipologia di box doccia si andrà ad installare.

Conclusioni

Per il tuo box doccia su misura, fondamentale è scegliere un partner fidato che conosca alla perfezione come trattare il vetro. E che ti garantisca il più elevato grado di personalizzazione.  

Siamo infatti in grado di realizzare box doccia in ogni finitura, dalla straordinaria resa estetica. Quando il cliente ce lo richiede, ci accordiamo con l’impresa costruttrice per la muratura delle canaline e - una volta giunti in loco - ci dedichiamo all’installazione del vetro, che così rimane tutto incassato, senza profili a vista. Per un effetto pulito e minimal. Senza limiti di dimensione, progettiamo box doccia dai profili a richiesta e i vetri di diverso tipo, dal trasparentissimo cristallo extrachiaro sino al grigio fumé.  

Grazie alle nostre competenze tecniche, alla cura che mettiamo in ogni dettaglio e al nostro amore per il bello, proponiamo soluzioni estetiche originali, progettate e installate da menti creative e da mani esperte. Le nostre creazioni si distinguono per il loro design unico, essenziale e minimalista, per la perfetta unione tra estetica, tecnologia e funzionalità. E per la maniacale attenzione che, ad ogni fase del progetto, noi di Pinotti & Valentino prestiamo.

Richiedi un preventivo

Fai la tua richiesta compilando il modulo di contatto qui sotto

    Telefono: +39.0392871463

    Cell. 335.6510071

    E-mail: info@pinottievalentino.it

    Pinotti & Valentino S.n.c
    Via Talete 29
    20864 Agrate Brianza MB